CFF 2016. I film finalisti della quarta edizione
Manca ormai un mese all’inizio della quarta edizione del Castellaneta Film Fest che si terrà dal 13 al 17 luglio presso la storica sede del Palazzo Baronale.

Da quest’anno fa il suo ingresso ufficiale il tema principale del festival cioè “Visioni da un altro sud” che nei prossimi anni darà l’imprinting definitivo soprattutto grazie ad una categoria ad essa dedicata che è stata tenuta a battesimo dal magnifico manifesto dell’artista Virginia Mori, l’anno scorso protagonista, con i suoi capolavori di arte grafica, di una mostra all’interno del festival.
Visioni da un altro sud, un sud non geografico ma mentale, culturale, umano; un sud che può essere riscattato e che riscatta con un ricchissimo patrimonio emotivo e sentimentale.
Ma continuano ad esserci anche le altre sezioni storiche: fiction, animazione, documentario, videoclip.
E sono già stati resi noti i nomi dei 29 corti finalisti che verranno proiettati durante i cinque giorni del festival:
DOCUMENTARIO
“Butterfly” regia di Sarah Hudson – Canada, 2015
“The post modern pioneer plaque” regia di Boris Kozlov, Spagna, 2016
“Come sopravvivere alla banda” regia di Vittorio Antonacci, Italia, 2016
“La sedia di cartone” regia di Marco Zuin, Italia, 2015
“Il suo nome” regia di Pedro Lino, Italia/Portogallo/UK, 2015
ANIMAZIONE
“Golden Shot” regia di Gokalp Gonen, Turchia, 2015
“Fulfilament” regia di Rhiannon Evans, UK, 2015
“La ballata dei senzatetto” regia di Monica Manganelli, Italia 2015
“My Grandfather was a cherry tree” regia di Olga Poliektova e Tatiana Poliektova, Federazione Russa, 2015
“Ci furono santi” regia di Pietro Elisei, Italia, 2015
“The beach boy” regia di Hannes Rall, Singapore/Germania, 2016
FICTION
“Centro barca okkupato” regia di Adam Selo, Italia, 2016
“A metà luce” regia di Anna Gigante, Italia, 2016
“Bellissima” regia di Alessandro Capitani, Italia, 2015
“Dear Susie” regia di Leopoldo Caggiano, Italia, 2015
“Touch” regia di Noel Harris, Canada, 2016
“Le Grand Jeu” regia di Agnès Vialleton, Francia, 2015
“The Good Boy” regia di A.L. Lee, USA, 2015
“In ribbons” regia di Marie-Valerie Jeantelot, Irlanda, 2015
“SK-Sonderkommando” regia di Nicola Ragone, Italia, 2015
VIDEOCLIP
“Can you decide” regia di Lu Pulici, Italia, 2016
“Ensamheten” regia di Nicola Piovesan, Estonia/Italia, 2016
“Il disertore (me ne andrò a Berlino)” regia di Ilaria Magliocchetti Lombi, Italia, 2015
“Release me” regia di Jeremy J. Hawkes, USA, 2015
“She’s young” regia di Alice Saey, Francia/Paesi Bassi, 2015
“Sorrow into stone” regia di Solenn Le Marchand, Italia, 2015
“Stand still” regia di Silvan Levy / Dan R. Lahiani, Israele, 2015
VISIONI DA UN ALTRO SUD
“Una storia normale” regia di Michele Vannucci, Italia, 2016
“Di là” regia di Giulio Tonincelli, Italia, 2015