Associazione Articolazioni

Pubblicato il Pubblicato in blog, cinema

L’Associazione Articolazioni – Fabbrica delle Arti cinetiche è una rete tra realtà culturali operanti sul territorio pugliese con l’intento di promuovere e diffondere la cinematografia d’autore.

“Un processo dinamico di relazioni” 

 

')}

I vincitori del Castellaneta Film Fest 2014

Pubblicato il Pubblicato in blog, cinema

Le opere vincitrici, come decretate dalle giurie del Castellaneta Film Fest 2014, per le diverse sezioni del Festival, sono:

PREMIO MIGLIOR CORTOMETRAGGIO:

“THRILLER” di Giuseppe Marco Albano (Italia)

image036

SINOSSI:  Michele ha un sogno: ballare in televisione come Michael Jackson, il suo idolo. Il giorno del provino, però, a Taranto c’è la mobilitazione per la chiusura della fabbrica in cui lavora suo padre. Michele ha un’idea…

PREMIO SPECIALE DELLA CRITICA:

“AMERICA” di Alessandro Stevanon (Italia)

image044

SINOSSI: Una vita immaginata a far correre i nani, fatta di castelli in aria e amorevoli gesti terreni, vissuta in un altro cortile, un altro mondo, a un passo dall’eternità.

PREMIO DELLA GIURIA POPOLARE:

“NOT ANYMORE: A STORY OF REVOLUTION” di Matthew Vandyke (Stati Uniti)

image054

SINOSSI: La storia della Siria testimoniata da un giovane ribelle combattente e da una giornalista. Il film mostra in modo chiaro e conciso il motivo per cui i siriani lottano per la loro libertà, raccontato attraverso le parole commoventi dei due protagonisti le cui vite sono state cambiate e dilaniate dalla guerra.

PREMIO MIGLIOR VIDEOCLIP MUSICALE:

“HANG ME ON THE LINE” di Lu Pulici (Italia)

')}

Siamo lieti di annunciare i finalisti del Castellaneta Film Fest 2014

Pubblicato il Pubblicato in blog, cinema

10489135_10202235871210484_1689605933_n Siamo lieti di annunciare che sono stati selezionati i finalisti della 2a edizione del Castellaneta Film Fest: congratulazioni a tutti!

Ecco di seguito l’elenco completo, per i cortometraggi e i videoclip musicali:

Cortometraggi finalisti:

TITOLO REGISTA DURATA PAESE DI PRODUZIONE
UN UCCELLO MOLTO SERIO LORENZA INDOVINA 13′ 50” ITALIA
THRILLER GIUSEPPE MARCO ALBANO 13′ ITALIA
HEI MUSO GIALLO PIERLUCA DI PASQUALE 15′ ITALIA
LE PLONGEON (THE DIVE) DELPHINE LE COURTOIS 10′ FRANCIA
PAPA’ EMANUELE PALAMARA 10′ ITALIA
THE GAME LUCA VECCHI 18′ ITALIA
BLUSH SIMONE BARBETTI 5′ ITALIA
IL GIORNO PIU’ CALDO GIUSEPPE COCO 15′ ITALIA
EFIMERA DIEGO MODINO 18′ SPAGNA
BEBE’ A TOUT PRIX GUILLAUME CLICQUOT 11′ 23″ FRANCIA
NOT ANYMORE: A STORY OF REVOLUTION MATTHEW VANDYKE 15′ USA
BUENOS AIRES DANIEL GIL SUAREZ 11′ 27” SPAGNA
INERTIAL LOVE CESAR e JOSE ESTEBAN ALENDA 6′ 34″ SPAGNA
PIOVE FRANCESCO ZUCCHI E LU PULICI 15′ ITALIA
ISACCO FEDERICO TOCCHELLA 15′ ITALIA
PRE CARITA’ FLAVIO COSTA 11′ 43” ITALIA
BAJO EL ALMOHADA ISABEL HERGUERA 8’30” SPAGNA
UNA HORA,UN PASO  AITOR ITURRIZA, BERNAT GUAL 13′ 25″ SPAGNA
VOCABULARIO SAM BAIXAULI 15′ 43” SPAGNA
NUESTRA ARMA ES NUESTRA LENGUA CRISTIAN CARTIER BALLVÉ 15′ 02” ARGENTINA
AMERICA ALESSANDRO STEVANON 12′ 42” ITALIA
NIENTE ALESSANDRO PORZIO 20′ ITALIA
MATILDE VITO PALMIERI 10′ ITALIA
MAYBE ANOTHER TIME AMIR HOSSEIN ASGARI 15′ IRAN
FRATELLI MINORI CARMEN GIARDINA 19′ 9” ITALIA

Video clip finalisti

TITOLO REGISTA  DURATA PAESE DI PRODUZIONE
HANG ME ON THE LINE LU PULICI 3′ 28″ ITALIA
CHANGE YOUR LIFE STEFANO BERTELLI 2′ 1″ ITALIA
ME ENCANTA ALEJANDRO AMENABAR 3′ 33″ SPAGNA
GARDEN’S ROAD  Juan Galiñanes e Olga Osorio 5′ SPAGNA
LISA GIUSEPPE DONADEI 3′ 20″ ITALIA
POLVERI IN AMORE PAOLO GATTUSO 3′ 28″ ITALIA
VERBAL-CALLED WAR STEFANO P.TESTA 4′ 06″ ITALIA
ANOTHER CHANCE DARIO TATOLI 3′ 43″ ITALIA
HALLO BANANA TED&KAP (STEFANO TEDIOLI / CLAUDIA KAPELMEISTER) 3′ 13″ ITALIA
NINA – MENO MALE CHE CI SEI Giulio Mastromauro 4′ 28″ USA
NADA – QUESTA VITA CAMBIERÀ Francesco Lettieri 3′ 09″ ITALIA
EXTINCTION Stefano Poggioni 3′ 48″ ITALIA
A LIFESTORY Nacho Rodríguez 4′ 20″ SPAGNA
“A.M.A.” -MAPS ALAN MASFERRER 4′ 29″ SPAGNA
DIEODE Zeon 2′ MESSICO
DRAMOTICON Jens Vandendriessche 5′ 28″ SPAGNA
E QUE HAJA LUZ! Matheus Vitorino 2′ 21″ BRASILE
MA RECETTE Alfredo López 3′ 50″ SPAGNA

')}

Pioggia di iscrizioni al Castellaneta Film Fest 2014

Pubblicato il Pubblicato in blog, cinema

valanga-dvd3

A pochissimi giorni dalla chiusura delle iscrizioni all’edizione 2014 del Castellaneta Film Fest, le iscrizioni sono una vera e propria…valanga!

Grazie alla piattaforma MOVIBETA, che ha permesso di inviare facilmente le candidature – da tutto il mondo! – oltre ai tanti DVD arrivatici via posta, siamo davvero contentissimi di aver ricevuto finora varie centinaia di iscrizioni e film, sperando di riceverne ancora molte altre!

Coraggio, mancano ancora pochissimi giorni: la scadenza è il 6 giugno!! ')}

Iscrizioni al Castellaneta Film Fest 2014

Al via le iscrizioni al Castellaneta Film Fest 2014 su Movibeta

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in blog, cinema

Iscrizioni al Castellaneta Film Fest 2014

Iscrivi il tuo cortometraggio o videoclip musicale al Castellaneta Film Fest 2014!

>>>SCADENZA BANDO 06 giugno 2014

CLICCA QUI PER TUTTI I DETTAGLI

www.castellanetafilmfest.it
29 luglio – 02 agosto 2014
Castellaneta (TA) – Puglia / Italy

——————————

Submit your short film or music video to the Castellaneta Film Fest 2014!

>>>DEADLINE 06 June 2014

CLICK HERE FOR MORE INFO

www.castellanetafilmfest.it
29 July – 02 August 2014
Castellaneta (TA) – Puglia / Italy

')}

VAI COL LISCIO GO ITALIAN FOLK – Serata 3 Agosto del CastFilmFest

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in cinema

La terza serata del Castellaneta Film Fest al Palazzo Baronale di Castellaneta avrà inizio alle ore 22.00, con la proiezione dei seguenti cortometraggi finalisti:

VAI COL LISCIO GO ITALIAN FOLK

9) VAI COL LISCIO GO ITALIAN FOLK di Pier Paolo Paganelli

Sinossi: Le strade sono deserte e silenziose, le macchine ferme da tempo. Solo le note di un’infiacchita mazurka si percepiscono in lontananza. All’interno di una sala da ballo due band si intervallano sul palco suonando la stessa canzone da una settimana: un’inquietante minaccia aleggia su di loro, solo la musica li può salvare. Le band sono sfiancate, i vestiti logori e imbrattati di sangue. Tra loro un folle presentatore distribuisce pasticche di anfetamina per tenerli svegli. Perché sono costretti a suonare ininterrottamente? Per quanto tempo resisteranno ancora? Riusciranno a scappare o dovranno soccombere alla stanchezza? Quanti insolubili arcani! Intanto… Vai col liscio!

Soggetto e sceneggiatura: Pier Paolo Paganelli, Alessandro Orlati
•    Fotografia: Giuseppe Pagano, Gianmarco Rossetti
•    Scenografia: Daniele Paganelli
•    Costumi: Scissior Lab
•    Montaggio: Gianmarco Rossetti
•    Musiche: Andrea Mingardi, Raoul Casadei
•    Produzione: Frogs Film, in collaborazione con Ass. Cult. EVOE, Articolture, Scissior Lab, NoNoise Sas
•    Distribuzione: Paolo Pellicano per Articolture ')}

BODIES – Serata 3 Agosto del CastFilmFest

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in cinema

La terza serata del Castellaneta Film Fest al Palazzo Baronale di Castellaneta avrà inizio alle ore 22.00, con la proiezione dei seguenti cortometraggi finalisti:

Bodies

5) BODIES di Ricardo Saraiva, Brasile – 30/09/1982

Sinossi: Dave is an introspective and methodical assistant at a local morgue. His love disillusions have led him to live a reclusive life, spending most of his time around the dead who are not able to hurt him. The arrival of Lyla, a beautiful and charming dead girl, will pull Dave out of his solitude and make him finally interact with people again, even if they are not really alive. But when the time comes for Lyla to leave the morgue, Dave realizes that maybe he is not ready to be alone again.

Premi: Jury Grand Prix and Audience Grand Prix at Oddalenia Short Film Festival

Sinossi: Dave is an introspective and methodical assistant at a local morgue. His love disillusions have led him to live a reclusive life, spending most of his time around the dead who are not able to hurt him. The arrival of Lyla, a beautiful and charming dead girl, will pull Dave out of his solitude and make him finally interact with people again, even if they are not really alive. But when the time comes for Lyla to leave the morgue, Dave realizes that maybe he is not ready to be alone again.

Filmography 

2012 – John (Writer-Director)
2012 – A Cup of Tea (Writer-Director)
2012 – Fully There (Documentary Editor)
2013 – Bodies (Writer-Director). ')}