Il Programma del CFF 2015

Mercoledì 15 luglio 2015 - Piazza Principe di Napoli

“….Aspettando il Castellaneta Film Fest”

Ore 21.00 – Piazza Principe di Napoli

Serata inaugurale del 3° CFF con proiezione in Video Mapping 3d
a cura di Hermes Mangialardo, graphic & motion designer, fondatore dell’agenzia di comunicazione multimediale Plasmedia Srl

Giovedì 16 luglio 2015 - Palazzo Baronale, Piazza Immacolata (Centro storico)

Ore 19.00

“Cinema e territorio, la Puglia e i luoghi del GAL”
Seminario informativo sul legame fra Cinema e territorio

L’esperienza di promozione territoriale del Castellaneta Film Fest, raccontata attraverso il Workshop” Zovirax resistant” e i video #LaPugliAmailCinema

Presentazione del progetto “Puglia, passeggiate nei film” a cura della prof.ssa Angela Bianca Saponari e intervento delle autorità del Comune di Castellaneta e di Apulia Film Commission

Pippo Mezzapesa racconta “Il paese delle spose infelici” e il suo rapporto col territorio nei suoi film

Intervento del dott. Alfonso Cavallo, presidente del GAL – Luoghi del Mito

L’ultima esperienza di successo nella promozione territoriale pugliese attraverso il cinema: “Il racconto dei racconti” di Matteo Garrone, approdato a Cannes 2015


Ore 20.30

“Quando torni” mostra personale di Virginia Mori a cura di Giorgia Noto.

Loop:

“Hair cut”

 “Il gioco del silenzio”

 “Submarine test January 1967” (JOHN MAYER)”


Ore 21:00

Presentazione Contest, tema serata e composizione giuria:

Vicoli corti, Festa del cinema del reale (Paolo Pisanelli)


Ore 21:15 proiezione corti finalisti:

“il segreto del serpente” regia di Mathieu Volpe – Belgio

 “In cerca di un amico” regia di Karma Gava, Alvise Morato – Italia

 “This is not paradise” regia di Lisa Tormena, Gaia Vianello – Italia

 “Calapaura” regia di Gianluca Marinelli – Italia


Ore 22:15

ASSEGNAZIONE PREMIO CATEGORIA DOCUMENTARIO


Ore 22:30

Presentazione e proiezione del documentario “Altamente”, alla presenza del regista Gianni De Blasi

Venerdì 17 luglio 2015 - Palazzo Baronale, Piazza Immacolata (Centro storico)

Ore 19.30

Loop:

Virginia Mori

“Hair cut”

 “Il gioco del silenzio” 

 “Submarine test January 1967” (JOHN MAYER)”

————————

Virgilio Villoresi

“Frigidaire”

“Real Mees – Hot Gossip”

“Riva Starr Absence”

“Moleskine Perspectives”

“Valentino Celia B”

“Valentino Capodanno Cinese”

“Valentino pace”

“Valentino OZ”

“Valentino butterfly”

“The rain”

“A short movie with dsquared”

“J”

“Moleskine petit price”

“Fine”

“Smithson heritage”

“You closed my eyes”

“One”

“Printilla”

“Chiuso dall’interno, dente”

“Gianduiotto”


Ore 21:00

Presentazione Contest, tema serata e composizione giuria:

– Scratch International Film Fest (LE)

– Virginia Mori

– Virgilio Villoresi


Ore 21.15 proiezione corti finalisti:

“L’attesa del maggio” regia di Simone Massi – Italia

“Luminaris” regia di Juan Pablo Zaramella – Argentina

“Who?” regia di Wei-Kai Wang – United Kingdom


Ore 21:30

Focus Virginia Mori

“Hair cut”

“Submarine test January 1967” (JOHN MAYER)”


Ore 21:50 proiezione corti finalisti:

“La valigia” regia di Pier Paolo Paganelli – Italia

“Monster in my heart” regia di Yawen Zheng – United States


Ore 22:15

Focus Virgilio Villoresi.

“Frigidaire”

“Real Mees – Hot Gossip”

“Riva Starr Absence”

“Moleskine Perspectives”

“Valentino Celia B”

“Valentino Capodanno Cinese”


Ore 22:40 proiezione corti finalisti:

“Cuerdas” regia di Pedro Solìs – Spagna

“Dustin” regia di Kristina Jager – Germany

“Kite” regia di Gavin Moran – United Kingdom, Poland, United States, Serbia


Ore 23:00

ASSEGNAZIONE PREMIO CATEGORIA ANIMAZIONE

Sabato 18 luglio 2015 - Palazzo Baronale, Piazza Immacolata (Centro storico)

Ore 19:00

Aperitivo al tramonto con la giuria

Acoustic live session: Frisino


Ore 19.00

“Quando torni” mostra personale di Virginia Mori a cura di Giorgia Noto. 

Loop:

“Hair cut”

 “Il gioco del silenzio” 

 “Submarine test January 1967” (JOHN MAYER)”


Ore 21:00

A seguire presentazione Contest, tema serata e composizione giuria:

– Giuseppe Marco Albano

– Vicoli Corti

– Lucania Film Festival


Ore 21:15 proiezione corti finalisti:

“Nuvola” regia di Giulio Mastromauro – Italia

“La Surreelle” regia di Torben Stange – Germania

“Bombard the headquarters”  regia di Stepan Grusha – Federazione Russa

“Mother” regia di Juha Hippi – Finlandia


Ore 22:15

Chiacchierata “….a proposito di cinema” con Gemma Lanzo e Giuseppe Marco Albano


Ore 22:45 proiezione corti finalisti:

“Scrabble” regia di Cristian Sulser – Svizzera

“A confession” regia di Petros Silvestros – Regno Unito

“Due piedi sinistri” regia di  Isabella Salvetti – Italia

“The baby” regia di Ali Asgari – Italia, Iran


Ore 23:45

ASSEGNAZIONE PREMI:

– Categoria FICTION

– Premio SPECIALE “Castellaneta Film Fest”

– Premio SPECIALE “AncheCinema”

– Premio finale “MIGLIOR CORTO Castellaneta Film Fest 2015”

Domenica 19 luglio 2015 - Palazzo Baronale, Piazza Immacolata (Centro storico)

Ore 19:00

Aperitivo al tramonto con la giuria


a seguire

“Quando torni” mostra personale di Virginia Mori a cura di Giorgia Noto. 

Loop:

Flavio&Frank

“Il sogno eretico – Backstage” (Caparezza)

“F&F for Emma” (Emma Marrone)

“Malika” (Malika Ayane)

“Xlfinish” (Negramaro)

———————-

Gabriele Surdo

“Sei tu la mia città” (Negramaro)

“Sole” (Negramaro)

“Do Parole” (Sud Sound System)

———————-

Diodato

“Piove”

“Eternità”


Ore 20:15

accoglienza video immersivo Rec’n Play


Ore 21:00

presentazione giuria:

Diodato – cantautore e musicista
Flavio&Frank – Besafe Studios – Lecce
Gabriele Surdo – Besafe Studios – Lecce


Ore 21.00

Live di Giorgio Schino vincitore del premio Castellaneta Film Fest presso Rec’n Play 2015


Ore 21:30 proiezione videoclip finalisti:

“Succederà” regia di Otto più Otto – Italia

“Him and Her” regia di Keith Tedesco – Malta

“Testing” regia di Paul Flannery – United States


Ore 21.50

Focus Besafe Studio

Flavio&Frank:

“Il sogno eretico – Backstage” (Caparezza)

“F&F for Emma” (Emma Marrone)

“Malika” (Malika Ayane)

“Xlfinish” (Negramaro)

————————-

Gabriele Surdo

“Sei tu la mia città” (Negramaro)

“Sole” (Negramaro)

“Do Parole” (Sud Sound System)


Ore 22.20 proiezione videoclip finalisti:

 “Fuga dai giardini di Lamarck” regia di Gianni De Blasi – Italia

“Endless” regia di Adriana Gerasimova – Bulgaria

“Tehran” regia di Masoud Moein Eslam – Iran


Ore 22.45

Focus su Diodato

“Piove”

“Eternità”


A seguire

ASSEGNAZIONE PREMI


23:10

Acoustic live session:

Frisino

Diodato