Passeggiando tra natura e scenari da film…

10529452_10204118092861799_420660770_n

Giovedì 31 luglio, ore 8.30 – Palazzo Baronale, Castellaneta (TA)

 

Il Castellaneta Film Fest in collaborazione con L’associazione culturale “Amici delle Gravine di Castellaneta“, sempre con l’intento di valorizzare e promuovere il territorio, organizza una passeggiata alla scoperta di scenari inediti e suggestivi …I protagonisti potranno essere fotoreporter, filmmaker, registi o semplici amanti della natura, che potranno lasciarsi sedurre dalla bellezza della nostra gravina. L’associazione culturale “Amici delle Gravine di Castellaneta”, già promotrice di iniziative affini, nata senza altro interesse che l’amore per il territorio, vuole aprire al turista, così come agli stessi castellanetani, una finestra sulle meraviglie della nostra terra e lo fa affacciandosi alle splendide terrazze dell’ex residence San Giovanni, meglio conosciute come ‘Cozzariello’.

 

 

Se interessati potrete contattare il gruppo rivolgendovi via email a:

– Rocco roccocola@virgilio.it

– Francesco francescodecrescenzo@yahoo.it

– Associazione amicidellegravine@gmail.com

Programma:

– ritrovo partecipanti ore 08:30 al Palazzo Baronale – partenza alle ore 09:00. Attraversando il quartiere Muricello, il gruppo raggiungerà il vico San Giovanni e da lì inizierà la discesa tramite la scalinata che porterà nell’ansa della Gravina Grande.

kit necessario: scarpe e abbigliamento tecnico ( pantaloni rigorosamente lunghi), zainetto contenente (acqua, kit di primo soccorso) e macchina fotografica.

Raccomandazioni: Nessun luogo in cui si effettua un’escursione è esente da rischi. Per migliorare la sicurezza di tutto il gruppo e osservare un comportamento corretto chiediamo ai partecipanti di attenersi ad alcune semplici regole. 1.Accertati di essere in buona salute, di possedere la preparazione fisica e tecnica necessaria per partecipare all’escursione scelta 2.Segui il passo dei coordinatori in testa al gruppo, senza precederli e senza attardarti inutilmente 3.Il tuo comportamento sia sempre improntato alla collaborazione, alla solidarietà, collabora con i coordinatori per la buona riuscita del trek. 4.Rispetta l’ambiente, i sentieri, le piante e gli animali, non abbandonare rifiuti. I coordinatori dell’evento si declinano da qualsiasi forma di responsabilità in caso d’infortunio. Prima della partenza ogni partecipante compilerà e firmerà una liberatoria (DICHIARAZIONE LIBERATORIA DI RESPONSABILITÀ Evento escursionistico).”

 

amici gravine