BODIES – Serata 3 Agosto del CastFilmFest

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in cinema

La terza serata del Castellaneta Film Fest al Palazzo Baronale di Castellaneta avrà inizio alle ore 22.00, con la proiezione dei seguenti cortometraggi finalisti:

Bodies

5) BODIES di Ricardo Saraiva, Brasile – 30/09/1982

Sinossi: Dave is an introspective and methodical assistant at a local morgue. His love disillusions have led him to live a reclusive life, spending most of his time around the dead who are not able to hurt him. The arrival of Lyla, a beautiful and charming dead girl, will pull Dave out of his solitude and make him finally interact with people again, even if they are not really alive. But when the time comes for Lyla to leave the morgue, Dave realizes that maybe he is not ready to be alone again.

Premi: Jury Grand Prix and Audience Grand Prix at Oddalenia Short Film Festival

Sinossi: Dave is an introspective and methodical assistant at a local morgue. His love disillusions have led him to live a reclusive life, spending most of his time around the dead who are not able to hurt him. The arrival of Lyla, a beautiful and charming dead girl, will pull Dave out of his solitude and make him finally interact with people again, even if they are not really alive. But when the time comes for Lyla to leave the morgue, Dave realizes that maybe he is not ready to be alone again.

Filmography 

2012 – John (Writer-Director)
2012 – A Cup of Tea (Writer-Director)
2012 – Fully There (Documentary Editor)
2013 – Bodies (Writer-Director). ')}

IL GUSTO DEL CLORO – 1 Agosto del CastFilmFest

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in blog

La prima serata del Castellaneta Film Fest al Palazzo Baronale di Castellaneta avrà inizio alle ore 22.00, con la proiezione dei seguenti cortometraggi finalisti:gusto-del-cloro-2

IL GUSTO DEL CLORO di Gianluca Sportelli – Gioia Del Colle, 07/02/79

Sinossi: Daniele è solo a bordo piscina, aspetta il momento giusto per tuffarsi. Ispirato al fumetto omonimo di Bastien Vivés, Il gusto del cloro di Gianluca Sportelli è una romantica ode alla cotta tra bambini, ma vissuta in uno degli ambienti più spensierati per quell’età: la piscina. Rapido gioco di sguardi timidi e sorrisi splendenti, la storia si risolve in una chiara e spiazzante domanda, avvolta tra gli spruzzi e le bolle della lezione di nuoto. La timidezza infantile tra i due bambini è mediata e attenuata dalla confidenza con l’acqua: da un lato ci ricorda l’incoscienza leggera delle prime cotte, dall’altro l’assoluta libertà del gioco di sguardi e di avvicinamento goffo e tenerissimo che appartiene a quell’età.

Dove il fumetto raccontava di una storia impacciata tra due adulti avvicinatisi allo sport d’acqua per ragioni diverse, in un tratto talvolta cupo nel disegnare una specie di claustrofobia acquatica, sintomo di costrizioni e difficoltà comunicative, nel cortometraggio di Gianluca Sportelli la sensazione è di tutt’altra lettura: come se i bambini in questo caso, nella gestione di questo rapporto maschio-femmina, non abbiano nulla da invidiare all’incapacità adulta. Al contrario, il sole si riflette sulla superficie e illumina la loro curiosità pura, i corpi scivolano accerchiati dalle bolle d’aria e il liquido è un’avvolgente sicurezza che culla anziché isolare. Ottimamente equilibrata la fotografia di Marco Mangiarotti e puntuale la scelta di far brillare i colori della vasca così come i visi dei bambini.

fonte della sinossi: http://www.indipendentidalcinema.it

Call for competition 2013

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in cinema

castfilmfest

Subscription are open to participate to the first edition of CastFilmFestival, (Castellaneta short film festival).

We are looking for captivating stories and hidden talents from all over the world!

Download the announcement