I vincitori del Castellaneta Film Fest 2014

Posted Posted in blog, cinema

Le opere vincitrici, come decretate dalle giurie del Castellaneta Film Fest 2014, per le diverse sezioni del Festival, sono:

PREMIO MIGLIOR CORTOMETRAGGIO:

“THRILLER” di Giuseppe Marco Albano (Italia)

image036

SINOSSI:  Michele ha un sogno: ballare in televisione come Michael Jackson, il suo idolo. Il giorno del provino, però, a Taranto c’è la mobilitazione per la chiusura della fabbrica in cui lavora suo padre. Michele ha un’idea…

PREMIO SPECIALE DELLA CRITICA:

“AMERICA” di Alessandro Stevanon (Italia)

image044

SINOSSI: Una vita immaginata a far correre i nani, fatta di castelli in aria e amorevoli gesti terreni, vissuta in un altro cortile, un altro mondo, a un passo dall’eternità.

PREMIO DELLA GIURIA POPOLARE:

“NOT ANYMORE: A STORY OF REVOLUTION” di Matthew Vandyke (Stati Uniti)

image054

SINOSSI: La storia della Siria testimoniata da un giovane ribelle combattente e da una giornalista. Il film mostra in modo chiaro e conciso il motivo per cui i siriani lottano per la loro libertà, raccontato attraverso le parole commoventi dei due protagonisti le cui vite sono state cambiate e dilaniate dalla guerra.

PREMIO MIGLIOR VIDEOCLIP MUSICALE:

“HANG ME ON THE LINE” di Lu Pulici (Italia)

')}

Apertura con successo del Castellaneta Film Fest 2014

Posted Posted in blog

Una splendida apertura di festival, ieri sera, al Palazzo Baronale di Castellaneta (TA), gremito fin dalla prima serata per i tantissimi eventi, ci prepariamo oggi ad un’altrettanto ricca seconda giornata, all’insegna dell’incontro letterario e del cinema d’animazione.

Sarà infatti un avvio tutto al femminile quello della seconda giornata del Castellaneta Film Fest, festival di cortometraggi e non solo, occasione di visibilità per registi esordienti e non e kermesse dedicata in generale al cinema e ai suoi tanti “incontri”, che si svolgerà fino al 2 agosto.

Presso il Palazzo Baronale, mercoledì 30 luglio, a partire dalle ore 19, in collaborazione con il blog letterario “inchiostro di Puglia” saranno presentati due libri. Il primo sarà “Non c’è cuore” di Antonella Caprio, un esauriente dossier, un romanzo atipico, fatto di collage di pensieri, di note, temi scolastici, scambio di mail tra insegnanti. Seguirà “Donne tra le righe” di Alessandra Macchitella, una serie di lettere per comprendere la figura della donna nell’Ottocento, un testo davvero interessante che catapulta nelle vite, nelle storie, nei profumi di una Taranto ottocentesca, nascosta e affascinante, così lontana da dimenticarla. A moderare l’incontro ci sarà Rossella Tarquinio.

Alle ore 20:15 circa ci sarà un’altra presentazione, accompagnata da un reading. Sarà presentato il libro “Sul corno del rinoceronte” di Francesca Bellino, che racconta, sotto forma di romanzo, con la suspense e i tempi di un film e attraverso l’amicizia di due donne molto diverse tra loro, la rivolta tunisina e la cacciata del dittatore Ben Alì. Durante questo momento ci sarà la lettura ad opera dell’attrice Caterina Valente. Coordinerà il dibattito Maria Teresa Stasolla.

In collaborazione con Scratch International Film Festival e l’associazione Assay, alle 21, ci sarà l’incontro con Hermes Mangialardo, graphic & motion designer, che ha realizzato video premiati nei maggiori festival, come l’MTV Flash Awards al Bitfilm Festival di Amburgo, l’Independent film Festival in Florida e l’Italian window al Resfest e che nel 2008 ha realizzato per MTV Italia la serie in animazione Urban Jungle, che ha riscosso un successo così grande da aprire i concerti del Safari Tour di Jovanotti. Dopo un primo dibattito iniziale saranno proiettati alcuni corti animati da lui realizzati.

Al termine, “andranno in scena” i primi finalisti in gara, legati al tema dell’animazione. Saranno visionati “Efimera” (Spagna), “Bajo La Almohada” (Spagna), “Nuestra Arma Es Nuestra Lengua” (Argentina), “Isacco” (Italia) e “The Game” (Italia).

')}

We are glad to announce the finalists of the Castellaneta Film Fest 2014

Posted Posted in blog, cinema

We are glad to announce the finalists of the Castellaneta Film Fest 2014: congratulations!

Short films

TITLE DIRECTOR TIME NATION
UN UCCELLO MOLTO SERIO LORENZA INDOVINA 13′ 50” ITALY
THRILLER GIUSEPPE MARCO ALBANO 13′ ITALY
HEI MUSO GIALLO PIERLUCA DI PASQUALE 15′ ITALY
LE PLONGEON (THE DIVE) DELPHINE LE COURTOIS 10′ FRANCE
PAPA’ EMANUELE PALAMARA 10′ ITALY
THE GAME LUCA VECCHI 18′ ITALY
BLUSH SIMONE BARBETTI 5′ ITALY
IL GIORNO Più CALDO GIUSEPPE COCO 15′ ITALY
EFIMERA DIEGO MODINO 18′ SPAIN
BEBE’ A TOUT PRIX GUILLAUME CLICQUOT 11′ 23″ FRANCE
NOT ANYMORE: A STORY OF REVOLUTION MATTHEW VANDYKE 15′ USA
BUENOS AIRES DANIEL GIL SUAREZ 11′ 27” SPAIN
INERTIAL LOVE CESAR e JOSE ESTEBAN ALENDA 6′ 34″ SPAIN
PIOVE FRANCESCO ZUCCHI E LU PULICI 15′ ITALY
ISACCO FEDERICO TOCCHELLA 15′ ITALY
PRE CARITA’ FLAVIO COSTA 11′ 43” ITALY
BAJO LA ALMOHADA ISABEL HERGUERA 8’30” SPAIN
UNA HORA,UN PASO  AITOR ITURRIZA, BERNAT GUAL 13′ 25″ SPAIN
VOCABULARIO SAM BAIXAULI 15′ 43” SPAIN
NUESTRA ARMA ES NUESTRA LENGUA CRISTIAN CARTIER BALLVÉ 15′ 02” ARGENTINA
AMERICA ALESSANDRO STEVANON 12′ 42” ITALY
NIENTE ALESSANDRO PORZIO 20′ ITALY
MATILDE VITO PALMIERI 10′ ITALY
MAYBE ANOTHER TIME AMIR HOSSEIN ASGARI 15′ IRAN
FRATELLI MINORI CARMEN GIARDINA 19′ 9” ITALY

Music videos

TITLE DIRECTOR  TIME NATION
HANG ME ON THE LINE LU PULICI 3′ 28″ ITALY
CHANGE YOUR LIFE STEFANO BERTELLI 2′ 1″ ITALY
ME ENCANTA ALEJANDRO AMENABAR 3′ 33″ SPAIN
GARDEN’S ROAD  JUAN GALIÑANES E OLGA OSORIO 5′ SPAIN
LISA GIUSEPPE DONADEI 3′ 20″ ITALY
POLVERI IN AMORE PAOLO GATTUSO 3′ 28″ ITALY
VERBAL-CALLED WAR STEFANO P.TESTA 4′ 06″ ITALY
ANOTHER CHANCE DARIO TATOLI 3′ 43″ ITALY
HALLO BANANA TED&KAP (STEFANO TEDIOLI / CLAUDIA KAPELMEISTER) 3′ 13″ ITALY
NINA – MENO MALE CHE CI SEI GIULIO MASTROMAURO 4′ 28″ USA
NADA – QUESTA VITA CAMBIERÀ FRANCESCO LETTIERI 3′ 09″ ITALY
EXTINCTION STEFANO POGGIONI 3′ 48″ ITALY
A LIFESTORY NACHO RODRÍGUEZ 4′ 20″ SPAIN
“A.M.A.” -MAPS ALAN MASFERRER 4′ 29″ SPAIN
DIEODE ZEON 2′ MEXICO
DRAMOTICON JENS VANDENDRIESSCHE 5′ 28″ SPAIN
E QUE HAJA LUZ! MATHEUS VITORINO 2′ 21″ BRAZIL
MA RECETTE ALFREDO LÓPEZ 3′ 50″ SPAIN

')}

Al CINEMA BELLEZZA di Copertino (LE), l’Anteprima di Castellaneta Film Fest 2014

Posted Posted in blog

terzo appuntam3 def vettoriale Siamo lieti di annunciarvi che quest’anno l’ anteprima del Castellaneta Film Fest 2014 sarà molto speciale e raggiungerà addirittura il Salento! Venerdì 27 giugno saremo ospiti del CINEMA BELLEZZA, il terzo appuntamento del ”Cinema inesistente per davvero”, a cura dell’ associazione ASSAY, che ringraziamo per la partnership e che sarà a sua volta nostra ospite durante il Castellaneta Film Fest 2014, insieme ad altre sorprese, per uno spazio speciale dedicato al cinema d’animazione!

Tutti i particolari dell’evento ‘CINEMA BELLEZZA’ qui: https://www.facebook.com/events/1424509744500327/

Pagina FB dell’ associazione ASSAY: https://www.facebook.com/Assaycult

CINEMA BELLEZZA – terzo appuntamento, c/o Castello Angioino di Copertino, per: Castello in Festa // Ululì Ululà – rassegna cinematografica dal 23 al 27 giugno promossa da Soprintendenza BAP di Lecce, Brindisi e Taranto, in collaborazione con Comunità e Progresso Associazione Culturale, Lupo Editore, Faust Cinema – Teatro – Scrittura, Comune di Copertino, Apulia Film Commission, ASSAY con Castellaneta Film Fest e Pierpaololeo.it, Lecce2019.

Scarica qui il comunicato stampa completo: Comunicato_Stampa_Cinema Bellezza – 27 giugno ')}

(Italiano) I finalisti del CastFilmFest

Posted Leave a commentPosted in blog

Drumroll for the first edition of the Castellaneta Film Fest-The Short Movie Festival! Here we are with the finalists that will be shown on screen at Palazzo Baronale in Castellaneta, from 1st to 3rd August 2013, waiting to be voted by the jury.

finalisti castfilmfest

– CI VUOLE UN FISICO, di Alessandro Tamburini

– CARLO E CLARA, di Giulio Mastromauro

– VAI COL LISCIO, di Pier Paolo Paganelli

– CE L’HAI UN MINUTO, di Alessandro Bardani

– DREAMING APECAR, di Dario Samuele Leone

– IMPORTANTE MOLTO IMPORTANTE, di Alessandra Pescetta

– IN FONDO A DESTRA, di Valerio Groppa

– LA CASA DEI TRENTA RUMORI, di Diego Monfredini

– RED FOG, di Fan He

– MARGERITA, di Alessandro Grande

– ABBIAMO TUTTA LA NOTTE, di Adriano Giotti

– CLACSON, di Alessandro Melchionda

– BABYLON FAST FOOD, di Alessandro Valori

– GODKA CIRKA, di Antonio Tibaldi

– MEMORIAL, di Francesco Filippi

– MARCELLO, di Francesca Coticoni

– ITWEET, di Mario Parruccini

– RUMORE BIANCO, di Alessandro Porzio

– INTERNO 2, di Federico Francioni

– CORONADO, di Stefano Testa

– BODIES, di Ricardo Saraiva

– MORE THAN TWO HOURS, di Ali Asgari

– IL GUSTO DEL CLORO, di Gianluca Sportelli

– NON DIMENTICAR LE MIE PAROLE, di Riccardo Rabacchi

– LA MIRADA PERDIDA, di Damian Dionisio

Well done, friends!

Stay tuned!

(Italiano) I semi-finalisti del CastFilmFest

Posted Leave a commentPosted in blog

Dear Friends, here we are with the semifinalists of the first edition of the Castellaneta Film Fest-The Short Movie Festival! They will be shown on screen on 26th and 29th July 2013 at LIDO LA VELA CLUB in Castellaneta Marina, where the audience (all of you!) will choose the 2 best movies getting to the final, on 3rd August 2013 in Castellaneta.

castfilmfest finalisti2

– LE TETTE DI UNA DICIOTTENNE, di Luca Gennari

– RITORNO A CASA, di Paolo Nepi

– ACQUAVITAE, di Cristian Benaglio

– NSI – NATI SENZA ISTRUZIONI, di Valentina Olivato

– LA RAPINA, di Lorenzo Cammisa

– VICINO A TE, di Giovanni Sinopoli

– PERFETTO, di Corrado Ravazzini

– L’INCOGNITA, di Enrico Muzzi 

– PRECARIETA’ A TEMPO INDETERMINATO, di Accursio Graffeo

– EMILIO, di Angelo Cretella 

– LOOP, di Guido Tabacco

– LA GIOCATA, di Tommaso Sala

– QUALCHE BUONA RAGIONE, di Daniele S. Arca

– NOTTETEMPO, di Noemi Pulvirenti

– IL TOUR DI DAVIDE, di Nicola Sersale

Well done, friends!

“The Variable” at CastFilmFest

Posted Leave a commentPosted in blog

L'incognita1_300dpi

“L’incognita” (The Variable) is a story about a middle-aged man who loses his job and can no longer manage to get back on track again. As he uselessly looks around for a new employment, Silvano realizes that his age and his spotless resume, built over years of commitment, now hardly work to his benefit. 
It does not look like there are many options left for him, especially right in the middle of such a major economic crisis.
Still, Silvano has got a family to provide for and dues to pay and cannot allow himself to just let go. Regardless his efforts though, there is no light at the end of the tunnel for him apparently and he eventually breaks down in total dismay. 
Then he starts thinking about his life insurance policy and begins to fiddle with the idea of killing himself in order to grant a decent life to his family. Something unexpected will make him change his mind.