La seconda serata del Castellaneta Film Fest al Palazzo Baronale di Castellaneta avrà inizio alle ore 22.00, con la proiezione dei seguenti cortometraggi finalisti (Causa problemi tecnici della prima serata, saranno proiettati anche i seguenti cortometraggi):
– CORONADO di Stefano Testa – Bergamo, 14/10/1988
Sinossi: L’ultimo giorno di scuola, un funerale, un aquilone trasportato dal vento. Le immagini sono tratte da filmati amatoriali appartenenti al fondo CINESCATTI, un progetto di Laboratorio80 e Bergamo Film Meeting, girati in pellicola 8mm e super8 negli anni 60 e 70.
– MORE THAN TWO HOURS di Ali Asgari – TEHRAN – IRAN, 25/07/1982
Sinossi: Sono le tre del mattino, un ragazzo e una ragazza vagano per la città. Cercano un ospedale che si prenda cura della ragazza, ma trovarlo è molto più difficile di quanto pensino…
– PERFETTO di Corrado Ravazzini –
Sassuolo, 12/08/70
Sinossi: Misuriamo la vita degli altri confrontandola con la nostra e l’idea che ci facciamo è spesso errata e lontana dalla realtà. Un affermato self made man organizza una serata perfetta: una splendida ragazza, un auto di lusso, un ristorante di classe… Ma il destino forse ha altri piani per lui. La commedia come pretesto per affrontare una moderna guerrilla fra classi.
1) LA CASA DEI TRENTA RUMORI di Diego Manfredini, Codogno il 13 aprile 1983
Sinossi: La casa dei trenta rumori è la culla di un moto perpetuo: l’attesa infinita di un ritorno che deve arrivare per forza dal mare. L’Eterno Ritorno.
2) MARCELLO di Francesca Coticoni, Roma nel 1979
Sinossi: Marcello è un giovane uomo. Solo, in una casa vuota è ossessionato dalle sue abitudini, si prende cura solo di una piantina secca e della sua segreteria telefonica. Ama una donna che se n’è andata ed è in perenne attesa di un suo ritorno, anche solo di un suo cenno.
Una notte un’altra donna irrompe nella sua casa e rimescola tutte le sue certezze. Ma commette un grave errore: risponde al telefono.
3) RED FOG di Fan He, China
Sinossi: Year 2032, a Chinese father brings his daughter to visit her mom in Beijing. On their way, the daughter asks his father when he first met with mom.
4) ABBIAMO TUTTA LA NOTTE di Adriano
Giotti, Firenze – 24/02/1984
Sinossi: Se qualcuno avesse il potere di risvegliarti dopo che sei morto e ti chiedesse qual è il tuo ultimo desiderio, cosa risponderesti? E avrai tutta la notte per viverlo…
5) MARGERITA di Alessandro
Grande, Catanzaro – 26/08/1983
Sinossi: Sinossi: Efrem, giovane rom e abile borseggiatore, affronta il suo primo furto in appartamento. Un’esperienza che gli cambierà la vita.
6) NOTTETEMPO di Noemi
Pulvirenti, Catania – 16/09/1985
Sinossi: Alice è una ragazza in cerca di lavoro; la sera precedente al suo primo giorno di prova rimane chiusa fuori di casa in una città a lei sconosciuta e la vicenda si complica sempre di più: sarà una lunga notte.
7) GODKACIRKA (Il Buco nel Cielo) di Antonio Tibaldi, Australia – 1961 & Alex Lora, Spain – 1979
Sinossi: La giovane Alifa guarda verso il cielo del Somaliland
Pensa alla sua vita di pastorella
Sa che il giorno che cambierá la sua vita per sempre sta per arrivare
8) IN FONDO A DESTRA di Valerio
Groppa
, Roma – 26-04-1979
Sinossi: L’incontro occasionale tra un anziano signore particolarmente loquace ed un giovano venditore di aspirapolvere.
Una trattativa di vendita divertente ed emozionante dal sapore dolce amaro.
9) IMPORTANTE MOLTO IMPORTANTE di Alessandra
Pescetta, Isola della Scala – 13/07/1966
Sinossi: Tra i ruderi di un sobborgo vive Maria la prostituta. La squallida monotonia di quella vita viene spezzata dall’arrivo di un violinista, un uomo silenzioso che la paga, per mesi,
solo per guardarla. Un giorno, prima di salutarlo, Maria dichiara al musicista di dovergli dire una cosa importante, ma egli rimanda la questione al loro prossimo incontro. Ma quando il violinista torna, è ormai troppo tardi.