LA MIRADA PERDIDA – Serata 3 Agosto del CastFilmFest

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in blog

La terza serata del Castellaneta Film Fest al Palazzo Baronale di Castellaneta avrà inizio alle ore 22.00, con la proiezione dei seguenti cortometraggi finalisti:

LaMiradaPerdida

8) LA MIRADA PERDIDA di Damian Dionisio, Buenos Aires, Argentina – 09/19/1982

Sinossi: Argentina, 1976. Claudio is forced to live with his family in hiding, due to his political ideals. The house in which they live is discovered by the militars. No time to flee, Teresa try to shelter his daughter in a fantasy world to avoid the girl look at the horror they are about to live.

Regista
: DAMIÁN DIONISIO

DAMIÁN DIONISIO (Buenos Aires, Argentina, 09/19/1982) In 2001 he entered the University of Buenos Aires in the career of Image and Sound Design. He perfected in film directing. He has made several short films in its formative stage which allowed him to acquire great experience in filming. It also operates in the area of screenplay writing as well as creative ideas and scripts for such advertising. His latest realization was the short film “The missing looks”. Today is trying to shoot his first film. ')}

BODIES – Serata 3 Agosto del CastFilmFest

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in cinema

La terza serata del Castellaneta Film Fest al Palazzo Baronale di Castellaneta avrà inizio alle ore 22.00, con la proiezione dei seguenti cortometraggi finalisti:

Bodies

5) BODIES di Ricardo Saraiva, Brasile – 30/09/1982

Sinossi: Dave is an introspective and methodical assistant at a local morgue. His love disillusions have led him to live a reclusive life, spending most of his time around the dead who are not able to hurt him. The arrival of Lyla, a beautiful and charming dead girl, will pull Dave out of his solitude and make him finally interact with people again, even if they are not really alive. But when the time comes for Lyla to leave the morgue, Dave realizes that maybe he is not ready to be alone again.

Premi: Jury Grand Prix and Audience Grand Prix at Oddalenia Short Film Festival

Sinossi: Dave is an introspective and methodical assistant at a local morgue. His love disillusions have led him to live a reclusive life, spending most of his time around the dead who are not able to hurt him. The arrival of Lyla, a beautiful and charming dead girl, will pull Dave out of his solitude and make him finally interact with people again, even if they are not really alive. But when the time comes for Lyla to leave the morgue, Dave realizes that maybe he is not ready to be alone again.

Filmography 

2012 – John (Writer-Director)
2012 – A Cup of Tea (Writer-Director)
2012 – Fully There (Documentary Editor)
2013 – Bodies (Writer-Director). ')}

29 luglio a “La Vela Club” – corto n°9 – Precarietà a tempo indeterminato

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in blog

Lunedì 29 luglio presso “La Vela Clubdi Castellaneta Marina il cortometraggio: Precarietà a tempo indeterminato – regia di Accursio Graffeo (cortometragglio numero 9)  – start ore 22.00

Precarietà a tempo indeterminato – il TRAILER

Sinossi: Cos’è la precarietà? È solo l’incertezza legata all’universo lavorativo? Il cortometraggio “Precarietà a tempo indeterminato”, tratto dall’omonimo romanzo di Ferdinando Morabito edito da “Sensoinverso Edizioni”, invita ad allargare il punto di vista da cui analizzare uno dei fenomeni che più hanno caratterizzato gli ultimi anni in Italia. La precarietà è incertezza a 360°, è il dubbio come regola di vita, è assenza di prospettive a lungo termine, è labilità dei rapporti interpersonali; capita così che sia proprio un contesto di festa, di allegria e di divertimento a far leggere tra le righe la vera essenza del precariato.
Tra risate, giochi maliziosi e canzoni abbozzate, il “Narratore” arriva per ultimo ad una festa, e vive con disagio quell’allegria, sentendosi fuori luogo in un contesto incapace di accoglierlo e di farlo sentire parte integrante di quella realtà, come accade a tanti giovani incapaci di trovare la propria dimensione in un mondo sempre più ostile, straniero, chiuso al cospetto delle persone e delle loro aspirazioni. Nonostante tutto, egli riesce a stabilire un legame comunicativo con uno dei presenti (Michele), il quale riuscirà a farlo riflettere sugli aspetti diversi della precarietà…

Sceneggiatura: FERDINANDO MORABITO – Fotografia: MIRIA FURIO – Montaggio: ACCURSIO GRAFFEO – Scenografia: ALESSIO FRALLEONE – Suono: DARIO GIUFFRIDA – Musiche: ENNIO SALOMONE – Produzione: FNA ITALIA – Interpreti: STEFANO MORETTI_ CICI DUÀR_CHIARA ALIVERNINI_ LAURA MONACO_ANTONIO CARDIA_ANDREA CALCABRINI_FRANCESCA RENZI_CARLO DONAPAI_FABIO VALLETTA_GIANLUCA TESTA

Corto n°8 – L’incognita – 29 luglio a “La Vela Club” –

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in blog

Lunedì 29 luglio presso “La Vela Clubdi Castellaneta Marina il cortometraggio: L’incognita – regia di Enrico Muzzi (cortometragglio numero 8)  – start ore 22.00

L'incognita1_300dpi

Sinossi: L’Incognita è la storia di Silvano, un uomo di mezza età che perde il lavoro
e si trova improvvisamente “fuori dai giochi”.
Silvano si rende conto che la sua età e il suo bel curriculum, fatto in anni di duro lavoro,
rappresentano più un ostacolo che un vantaggio nella ricerca di un nuovo impiego.
Non sembrano esserci molte opportunità per lui, specialmente in un momento di crisi
come quello che stiamo affrontando. Silvano ha però una famiglia da mantenere
e delle spese da onorare, non può certamente darsi per vinto. Nonostante i suoi sforzi non riesce
ad intravedere la luce alla fine del tunnel e crolla nello sconforto più totale.

Il vincitore della prima serata

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in blog

perfetto

Ieri seratona pazzesca di corti bellissimi (figuriamoci gli altri!!) e buon cibo, al chiaro della Luna sul mare…tutto ‘perfetto’, anche….il corto che passa in finale!!
E infatti, il corto vincitore di questa prima serata di selezioni popolari a La Vela Club del Castellaneta Film Fest è: “PERFETTO” di Corrado Ravazzini! Congratulazioni!!

Ora vi aspettiamo lunedì 29 sempre a La Vela per l’ultima semifinale, e poi al Palazzo Baronale 1-3 agosto, a Castellaneta!

La Vela Club apre le danze del CastFilmFest

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in blog

Tutto pronto per l’inizio ufficiale del Castellaneta Film Fest, il cinema dei cortometraggi. Il primo appuntamento è alla Vela Club di Castellaneta Marina, start ore 21.30.

castfilmfest giuria ufficiale

qui di seguito i cortometraggi che saranno proiettati durante la serata inaugurale:

-1) LE TETTE DI UNA DICIOTTENNE, di Luca Gennari 

-2) RITORNO A CASA, di Paolo Nepi

3) ACQUAVITAE, di Cristian Benaglio

4) QUALCHE BUONA RAGIONE, di DanieleS.Arca

5) PERFETTO, di Corrado Ravazzini

6) VICINO A TE, di Giovanni Sinopoli

7) LA RAPINA, di Lorenzo Cammisa

ogni partecipante alla giuria popolare è tenuto a rilasciare una sola preferenza di questa lista, chi risulterà aver ottenuto la maggioranza di voti, sarà portato direttamente in finale e concorrerà per il primo premio.

Vi aspettiamo numerosi, allora, anche in riva al mare….ecco i riferimenti:

Lido La VELA

Info e prenotazioni: 3396787718
Lungomare Eroi del Mare
Castellaneta Marina (TA)

I semi-finalisti del CastFilmFest

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in blog

Carissimi, ci siamo….ecco a voi il gruppo dei selezionati di questa 1° edizione del Castellaneta Film Fest | Il Cinema dei Corti!! Iniziamo con i ‘SEMIFINALISTI‘, che saranno cioè sottoposti alla giuria popolare (TUTTI VOI) nelle serate del 26 e 29 luglio, presso “La Vela Club” a Castellaneta Marina e concorreranno alla votazione dei 2 corti che andranno direttamente in finale. Per maggiori dettagli clicca qui

castfilmfest finalisti2

– LE TETTE DI UNA DICIOTTENNE, di Luca Gennari

– RITORNO A CASA, di Paolo Nepi

– ACQUAVITAE, di Cristian Benaglio

– NSI – NATI SENZA ISTRUZIONI, di Valentina Olivato

– LA RAPINA, di Lorenzo Cammisa

– VICINO A TE, di Giovanni Sinopoli

– PERFETTO, di Corrado Ravazzini

– L’INCOGNITA, di Enrico Muzzi 

– PRECARIETA’ A TEMPO INDETERMINATO, di Accursio Graffeo

– EMILIO, di Angelo Cretella 

– LOOP, di Guido Tabacco

– LA GIOCATA, di Tommaso Sala

– QUALCHE BUONA RAGIONE, di Daniele S. Arca

– NOTTETEMPO, di Noemi Pulvirenti

– IL TOUR DI DAVIDE, di Nicola Sersale