A Natale il Castellaneta Film Fest fa tappa nei Sassi con la mostra “Rodolfo Valentino a Matera”

Il Castellaneta Film Fest continua a viaggiare, dopo l’evento estivo, come una pellicola che vuole continuare a raccontare una storia al di là del luogo dove essa sia stata girata…oltre Castellaneta, per raccontarla ma al contempo arricchirsi di nuovi contributi.
Così, a far viaggiare il Castellaneta Film Fest è ancora la bellissima mostra di fumetti dedicata a Rodolfo Valentino, nata dalla incredibile sinergia del CFF con il bravissimo e contagioso Alessio Fortunato, disegnatore di punta della Sergio Bonelli, che, ideatore e curatore della mostra, è riuscito nel tempo, dai circa 30 autori del nucleo inaugurale de “La Banda dei Valentino”, durante il Festival ad agosto, ad arricchirla per l’esposizione al Museo Rodolfo Valentino, che ha ospitato tra agosto e settembre le ormai “50 Matite per Valentino” ancora una volta con un ottimo successo di visitatori e la voglia di non fermarsi più.
E’ così infatti che è nata – e ne siamo davvero molto orgogliosi! – la mostra “Rodolfo Valentino a Matera” , frutto di un’altra sinergia di sensibilità nei confronti della cultura, del cinema e del fumetto, e frutto di un necessario e prezioso sguardo al territorio che ci circonda e che condivide la realtà delle gravine con quello di Castellaneta, pur valicato il vicinissimo confine regionale.
La bellissima mostra, promossa dall’ Ente Parco della Murgia Materana e sostenuta dal Comitato Matera 2019, sarà presentata in anteprima in questa nuova veste, ormai impreziositasi di ben 70 firme del fumetto nazionale e internazionale, a Matera, dal 21 dicembre 2013 al 19 Gennaio 2014 presso gli spazi espositivi dell’ ex Convento di S. Lucia e Agata, nel Sasso Caveoso.
L’esposizione, ideata e curata da Alessio Fortunato, esso stesso autore di una delle tavole nonché della tavola del bellissimo manifesto, e progettata e organizzata dal Castellaneta FilmFestival e con il coordinamento a Matera dell’ arch. Alessandra Bia di Industria Creativa, intende celebrare il mito di Rodolfo Valentino attraverso le interpretazioni di matite celebri, disegnatori per Sergio Bonelli, Marvel, Disney e di autori indipendenti.
La mostra nasce dalla proficua collaborazione tra il Castellaneta FilmFest ed artisti e fumettisti di Matera, tornando tra l’altro nel luogo dove le prime firme avevano accolto l’invito di Alessio Fortunato, durante un’interessante summer school di fumetto nell’estate scorsa, quale esempio di dialogo culturale tra la città di Matera e gli altri centri dell’ altopiano murgico, e rappresenta un’ occasione preziosa di confronto tra il linguaggio del fumetto e quello del cinema.
E il viaggio continua….vi aspettiamo numerosi, il 21 dicembre a Matera, per l’inaugurazione! ')}