I vincitori della del Castellaneta Film Fest 2013

Il vincitore della 1a edizione del Castellaneta Film Fest :

MORE THAN TWO HOURS di Ali Asgari (Iran) 

La motivazione della giuria: Per la capacità di raccontare il breve, intenso e drammatico passaggio esistenziale di una giovane coppia iraniana, imprigionata da convenzioni arcaiche che antepongono alla stessa sopravvivenza delle persone la rigida e crudele regola di una legge insensata. La narrazione essenziale, lo stile asciutto dei dialoghi, l’intensità dei volti e della recitazione rendono questo film breve una bella e dolorosa testimonianza.

Ecco la video intervista adAli Asgari

 

Le 3 menzioni speciali (pari merito) della giuria al Castellaneta Film Fest: 

BODIES di Ricardo Saraiva (Brasile – 30/09/1982) Sinossi: Dave is an introspective and methodical assistant at a local morgue. His love disillusions have led him to live a reclusive life, spending most of his time around the dead who are not able to hurt him. The arrival of Lyla, a beautiful and charming dead girl, will pull Dave out of his solitude and make him finally interact with people again, even if they are not really alive. But when the time comes for Lyla to leave the morgue, Dave realizes that maybe he is not ready to be alone again.

La motivazione della giuria: per la visione cinematografica piu vicina al grande cinema che al corto. È un piccolo film compiuto in tutte le sue parti, con una forza narrativa originale ed una fotografia intensa e matura.

 

CE L’HAI UN MINUTO di Alessandro  Bardani (Roma – 16-09-1978) Sinossi: “Ce l’hai un minuto?”, questo chiede Oreste, un signore romano sulla cinquantina, a Madhi, un giovane ragazzo palestinese, prima di fornirgli le indicazioni stradali necessarie per arrivare dalla periferia romana fino in Palestina. Un lungo viaggio arricchito da divertenti aneddoti e malinconici ricordi, un’evasione dalla solitudine che si trasforma in un incontro surreale ed ironico tra i due protagonisti.

La motivazione della giuria: commedia degli equivoci diretta con leggerezza e recitata brillantemente.

 

IL GUSTO DEL CLORO di Gianluca Sportelli (Gioia Del Colle, 07/02/79) Sinossi: Daniele è solo a bordo piscina, aspetta il momento giusto per tuffarsi.

 La motivazione della giuria: in soli tre minuti una piccola e delicata storia d’amore che riporta alla memoria dell’infanzia e al gusto del cloro.

 

Premio del pubblico al Castellaneta Film Fest: 

CARLO E CLARA di Giulio Mastromauro (Terlizzi – 26/01/1983) Sinossi: In un ospedale dall’aspetto curioso una coppia di anziani, Carlo e Clara, attende il proprio turno tenendosi per mano. C’è una scelta da compiere, ma per la donna l’attesa si trasforma in esitazione.