BODIES – Serata 3 Agosto del CastFilmFest

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in cinema

La terza serata del Castellaneta Film Fest al Palazzo Baronale di Castellaneta avrà inizio alle ore 22.00, con la proiezione dei seguenti cortometraggi finalisti:

Bodies

5) BODIES di Ricardo Saraiva, Brasile – 30/09/1982

Sinossi: Dave is an introspective and methodical assistant at a local morgue. His love disillusions have led him to live a reclusive life, spending most of his time around the dead who are not able to hurt him. The arrival of Lyla, a beautiful and charming dead girl, will pull Dave out of his solitude and make him finally interact with people again, even if they are not really alive. But when the time comes for Lyla to leave the morgue, Dave realizes that maybe he is not ready to be alone again.

Premi: Jury Grand Prix and Audience Grand Prix at Oddalenia Short Film Festival

Sinossi: Dave is an introspective and methodical assistant at a local morgue. His love disillusions have led him to live a reclusive life, spending most of his time around the dead who are not able to hurt him. The arrival of Lyla, a beautiful and charming dead girl, will pull Dave out of his solitude and make him finally interact with people again, even if they are not really alive. But when the time comes for Lyla to leave the morgue, Dave realizes that maybe he is not ready to be alone again.

Filmography 

2012 – John (Writer-Director)
2012 – A Cup of Tea (Writer-Director)
2012 – Fully There (Documentary Editor)
2013 – Bodies (Writer-Director). ')}

CARLO E CLARA – Serata 3 Agosto del CastFilmFest

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in blog

La terza serata del Castellaneta Film Fest al Palazzo Baronale di Castellaneta avrà inizio alle ore 22.00, con la proiezione dei seguenti cortometraggi finalisti:

CARLO E CLARA

1) CARLO E CLARA di Giulio Mastromauro, Terlizzi – 26/01/1983

Sinossi: In un ospedale dall’aspetto curioso una coppia di anziani, Carlo e Clara, attende il proprio turno tenendosi per mano. C’è una scelta da compiere, ma per la donna l’attesa si trasforma in esitazione.

Sceneggiatura: Giulio Mastromauro
Fotografia: Dario Di Mella
Montaggio: Rosa Santoro
Scenografia: Marta Marrone, Vito Sabini
Suono: Corrado Riccomini, Gianfranco Marongiu
Musiche: Giovanni Chiapparino, Antonio Vivaldi, Lucio Dalla
Produzione: ZEN.movie – Digressione Contemplattiva
Distribuzione: ZEN.movie

Interpreti: Angela Goodwin, Franco Giacobini, Virginia Gherardini

Premi: – Premio del pubblico “New Talent Award” al Foggia Film Festival

Bio-Filmografia: Originario di Molfetta (classe ’83), consegue il diploma di maturità classica e la laurea in Giurisprudenza con una tesi in Diritto Romano. In seguito si approccia al cinema da autodidatta. Nel 2009 scrive il progetto di remake de “Il grande freddo” di L.Kasdan, con cui viene ammesso al corso propedeutico del Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma. Dal 2009 al 2012 è sui set di S. Rubini (“L’uomo nero”), N. Moretti (“Habemus Papam”) e L. Pellegrini (“La vita facile”), annovera collaborazioni a teatro e partecipa a progetti cinematografici indipendenti. Dirige inoltre spot e videoclip musicali (con “Aria di Gennaio” di Mirko Signorile e Giovanna Carone è finalista al Premio Roma Videoclip e al Valsusa Film Fest).
Nell’agosto 2010 fonda la ZEN.movie, e nello stesso mese dirige una sua sceneggiatura, la fiaba “Amor Taciuto”, una riflessione su come il libero arbitrio sia alla base del nostro destino. Il corto, presentato nel Gennaio 2011 al Bif&st – Bari International Film & Tv Festival, viene inserito e ottimamente recensito come uno dei migliori cortometraggi degli ultimi anni nella sezione corti del celebre Morandini 2012, nonostante fosse girato con soli 4 mila euro. Vanta inoltre numerosi premi e finali in festival nazionali e internazionali. Nel 2011 vince il Premio “Francesco Crocco” per la migliore sceneggiatura al Mitreo Film Festival ed è tra le cinque sceneggiature finaliste al Riff Rome Independent Film Festival 2012 con la sceneggiatura “Ariel”. E’ l’ideatore di Educazione Cinema, il primo videoblog di cinema sul web in Italia. Nell’estate del 2012 dirige il suo secondo cortometraggio, “Carlo e Clara”, con due grandi attori del passato, Angela Goodwin e Franco Giacobini.

Corto n°15 – Nati senza istruzioni – 29 luglio a “La Vela Club”

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in blog

Lunedì 29 luglio presso “La Vela Clubdi Castellaneta Marina il cortometraggio: Nati senza istruzioni, regia di Valentina Olivato (cortometragglio numero 15)  – start ore 22.00

Nati senza istruzioni

Sinossi: Gli sguardi di Rebecca e Alessandro s’incrociano un giorno, per caso, in un autobus che sta percorrendo le strade di una città e tra loro scocca la scintilla. Inizia il percorso conoscitivo tipico di tutte le coppie. Accanto a loro, però, sono costantemente presenti due suggeritori che, avvalendosi di manuali d’istruzioni, danno ai due protagonisti indicazioni molto pratiche su come comportarsi. Inizialmente i protagonisti seguono i suggerimenti, ma dopo il loro istinto diventa più forte e iniziano a seguire ciecamente le loro emozioni.

foto di scena lowSceneggiatura: Valentina Olivato – Fotografia: Francesco Pennica – Montaggio: Donye Sacco – Scenografia: Nina Lou, Noelle Arteconna – Suono: Antonella Macera – Musiche: Mia Jang
Interpreti: Antonella Carone, Matteo Pianezzi

Il vincitore della prima serata

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in blog

perfetto

Ieri seratona pazzesca di corti bellissimi (figuriamoci gli altri!!) e buon cibo, al chiaro della Luna sul mare…tutto ‘perfetto’, anche….il corto che passa in finale!!
E infatti, il corto vincitore di questa prima serata di selezioni popolari a La Vela Club del Castellaneta Film Fest è: “PERFETTO” di Corrado Ravazzini! Congratulazioni!!

Ora vi aspettiamo lunedì 29 sempre a La Vela per l’ultima semifinale, e poi al Palazzo Baronale 1-3 agosto, a Castellaneta!

I finalisti del CastFilmFest

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in blog

Rullo di tamburi per la prima edizione del Castellaneta Film Fest-Il Film Corto Festival! Eccoci con i finalisti che verranno mostrati sullo schermo a Palazzo Baronale a Castellaneta, dal 1 al 3 agosto 2013, in attesa di essere votato dalla giuria.

finalisti castfilmfest

– CI VUOLE UN FISICO, di Alessandro Tamburini

– CARLO E CLARA, di Giulio Mastromauro

– VAI COL LISCIO, di Pier Paolo Paganelli

– CE L’HAI UN MINUTO, di Alessandro Bardani

– DREAMING APECAR, di Dario Samuele Leone

– IMPORTANTE MOLTO IMPORTANTE, di Alessandra Pescetta

– IN FONDO A DESTRA, di Valerio Groppa

– LA CASA DEI TRENTA RUMORI, di Diego Monfredini

– RED FOG, di Fan He

– MARGERITA, di Alessandro Grande

– ABBIAMO TUTTA LA NOTTE, di Adriano Giotti

– CLACSON, di Alessandro Melchionda

– BABYLON FAST FOOD, di Alessandro Valori

– GODKA CIRKA, di Antonio Tibaldi

– MEMORIAL, di Francesco Filippi

– MARCELLO, di Francesca Coticoni

– ITWEET, di Mario Parruccini

– RUMORE BIANCO, di Alessandro Porzio

– INTERNO 2, di Federico Francioni

– CORONADO, di Stefano Testa

– BODIES, di Ricardo Saraiva

– MORE THAN TWO HOURS, di Ali Asgari

– IL GUSTO DEL CLORO, di Gianluca Sportelli

– NON DIMENTICAR LE MIE PAROLE, di Riccardo Rabacchi

– LA MIRADA PERDIDA, di Damian Dionisio

Well done, friends!

Stay tuned!

“Carlo e Clara” di Mastromauro presentato a Molfetta

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in cinema

“Carlo e Clara” di Mastromauro

Don Gino Samarelli è il vero artefice insieme a Mastromauro e alla sua ZEN.movie di questo riuscitissimo e originalissimo cortometraggio.

www.molfettalive.it

continua