Al CINEMA BELLEZZA di Copertino (LE), l’Anteprima di Castellaneta Film Fest 2014

Pubblicato il Pubblicato in blog

terzo appuntam3 def vettoriale Siamo lieti di annunciarvi che quest’anno l’ anteprima del Castellaneta Film Fest 2014 sarà molto speciale e raggiungerà addirittura il Salento! Venerdì 27 giugno saremo ospiti del CINEMA BELLEZZA, il terzo appuntamento del ”Cinema inesistente per davvero”, a cura dell’ associazione ASSAY, che ringraziamo per la partnership e che sarà a sua volta nostra ospite durante il Castellaneta Film Fest 2014, insieme ad altre sorprese, per uno spazio speciale dedicato al cinema d’animazione!

Tutti i particolari dell’evento ‘CINEMA BELLEZZA’ qui: https://www.facebook.com/events/1424509744500327/

Pagina FB dell’ associazione ASSAY: https://www.facebook.com/Assaycult

CINEMA BELLEZZA – terzo appuntamento, c/o Castello Angioino di Copertino, per: Castello in Festa // Ululì Ululà – rassegna cinematografica dal 23 al 27 giugno promossa da Soprintendenza BAP di Lecce, Brindisi e Taranto, in collaborazione con Comunità e Progresso Associazione Culturale, Lupo Editore, Faust Cinema – Teatro – Scrittura, Comune di Copertino, Apulia Film Commission, ASSAY con Castellaneta Film Fest e Pierpaololeo.it, Lecce2019.

Scarica qui il comunicato stampa completo: Comunicato_Stampa_Cinema Bellezza – 27 giugno ')}

La Banda dei Valenino a Taranto

“La Banda dei Valentino” sta per approdare nella città dei due mari: Taranto!

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in blog

La Banda dei Valenino a Taranto

La mostra “La Banda dei Valentino” continua il suo viaggio e, crescendo e dialogando con il territorio, sta per approdare nella città dei due mari: la nostra Taranto!

L’evento, patrocinato dal Comune di Taranto, inizierà il 25 Febbraio per proseguire fino al 9 Marzo 2014, per ben due settimane, nei prestigiosi locali del Palazzo Pantaleo in Città Vecchia, di recente restaurato e che, proprio per l’evento, riaprirà al pubblico tarantino!

Vi raccontiamo, pertanto, questo nuovo viaggio…

Come ogni anno, Grafite (http://www.grafitefumetto.it/), Scuola Pugliese di Grafica e Fumetto, realizza un macro evento per valorizzare la cultura del Fumetto in un territorio che poco conosce la “Nona Arte” e che, invece, per paradosso si ritrova ad accogliere invece alcuni dei maggiori autori contemporanei del fumetto nazionale e internazionale.
Per l’evento del 2014 la tematica che sarà affiancata al fumetto, è il Cinema.
Una scelta che nasce dalla volontà di portare e valorizzare anche a Taranto la bellissima mostra itinerante sul mito nostrano del cinema muto: Rodolfo Valentino.

Ricordiamo che la mostra “La Banda dei Valentino”è nata da un’idea del Castellaneta Film Fest e di Alessio Fortunato, che ne è ottimo curatore e instancabile realizzatore di questa bella rete di altri autori, nonché affermato disegnatore della più famosa casa editrice italiana sul fumetto, la Sergio Bonelli Editore.

La mostra, ormai itinerante, è frutto di una bellissima collaborazione con ormai 80 matite affermate, nazionali e straniere, ed è sempre supportata dal Castellaneta Film Fest, un progetto della Pro Loco di Castellaneta (TA), festival cinematografico internazionale dedicato a ‘cortometraggi’ di giovani appassionati di cinema e registi professionisti.

La manifestazione tarantina si struttura come un contenitore multiculturale che omaggi Rodolfo Valentino attraverso diverse arti, dal disegno al teatro, dalla tematiche sociali alla musica.
Le due settimane della mostra, saranno articolate secondo un calendario fitto di appuntamenti, che a breve vi dettaglieremo!

In ogni caso…VI ASPETTIAMO NUMEROSI A TARANTO!

Per maggiori informazioni: https://www.facebook.com/events/460443567415249/ ')}

VAI COL LISCIO GO ITALIAN FOLK – Serata 3 Agosto del CastFilmFest

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in cinema

La terza serata del Castellaneta Film Fest al Palazzo Baronale di Castellaneta avrà inizio alle ore 22.00, con la proiezione dei seguenti cortometraggi finalisti:

VAI COL LISCIO GO ITALIAN FOLK

9) VAI COL LISCIO GO ITALIAN FOLK di Pier Paolo Paganelli

Sinossi: Le strade sono deserte e silenziose, le macchine ferme da tempo. Solo le note di un’infiacchita mazurka si percepiscono in lontananza. All’interno di una sala da ballo due band si intervallano sul palco suonando la stessa canzone da una settimana: un’inquietante minaccia aleggia su di loro, solo la musica li può salvare. Le band sono sfiancate, i vestiti logori e imbrattati di sangue. Tra loro un folle presentatore distribuisce pasticche di anfetamina per tenerli svegli. Perché sono costretti a suonare ininterrottamente? Per quanto tempo resisteranno ancora? Riusciranno a scappare o dovranno soccombere alla stanchezza? Quanti insolubili arcani! Intanto… Vai col liscio!

Soggetto e sceneggiatura: Pier Paolo Paganelli, Alessandro Orlati
•    Fotografia: Giuseppe Pagano, Gianmarco Rossetti
•    Scenografia: Daniele Paganelli
•    Costumi: Scissior Lab
•    Montaggio: Gianmarco Rossetti
•    Musiche: Andrea Mingardi, Raoul Casadei
•    Produzione: Frogs Film, in collaborazione con Ass. Cult. EVOE, Articolture, Scissior Lab, NoNoise Sas
•    Distribuzione: Paolo Pellicano per Articolture ')}

LA MIRADA PERDIDA – Serata 3 Agosto del CastFilmFest

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in blog

La terza serata del Castellaneta Film Fest al Palazzo Baronale di Castellaneta avrà inizio alle ore 22.00, con la proiezione dei seguenti cortometraggi finalisti:

LaMiradaPerdida

8) LA MIRADA PERDIDA di Damian Dionisio, Buenos Aires, Argentina – 09/19/1982

Sinossi: Argentina, 1976. Claudio is forced to live with his family in hiding, due to his political ideals. The house in which they live is discovered by the militars. No time to flee, Teresa try to shelter his daughter in a fantasy world to avoid the girl look at the horror they are about to live.

Regista
: DAMIÁN DIONISIO

DAMIÁN DIONISIO (Buenos Aires, Argentina, 09/19/1982) In 2001 he entered the University of Buenos Aires in the career of Image and Sound Design. He perfected in film directing. He has made several short films in its formative stage which allowed him to acquire great experience in filming. It also operates in the area of screenplay writing as well as creative ideas and scripts for such advertising. His latest realization was the short film “The missing looks”. Today is trying to shoot his first film. ')}

CLACSON – Serata 3 Agosto del CastFilmFest

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in blog

La terza serata del Castellaneta Film Fest al Palazzo Baronale di Castellaneta avrà inizio alle ore 22.00, con la proiezione dei seguenti cortometraggi finalisti:

CLACSON di Alessandro Melchionda

7) CLACSON di Alessandro Melchionda, Milano – 27/11/1979

Sinossi: CLACSON racconta tre mattinate di un uomo solitario che impegna il tempo che perde nel traffico per raggiungere il luogo di lavoro, in modo creativo e singolare. 
Incurante dello stupore che genera nei passanti e negli automobilisti incolonnati, la sua perfetta organizzazione mattutina, riesce a rendere meno alienante la solitaria vita di un pendolare al volante.
Quando lo sguardo del protagonista però casualmente si distoglie dalle sue meticolose operazioni, si accorgerà che c’è un mondo fuori dal finestrino. Un mondo che può essere talmente importante da sconvolgere non solo le sue abitudini, ma anche la sua esistenza.

Scenografia: Federica Sozzi
Suono: Riccardo Milano
Musiche: Adriano & Caterina Sangineto
Produzione: Alessandro Melchionda
Distribuzione: Alessandro Melchionda
[Interpreti]: Marco Sabatino, Susanna Giaroli, Toni Pandolfo, Laura Moruzzi, Cloris Paris
Partecipazioni ad altri festival: Golfo dei Poeti Film Festival
Premi: Miglior colonna sonora
.

Bio-Filmografia: Alessandro Melchionda nasce a Milano il 27 Novembre 1979. La magia del grande schermo lo affascina fin da piccolo, tanto da indurlo in età adolescenziale a frequentare l’Istituto Tecnico di Cinematografia ITSOS Albe Steiner dove nel 1998 firma la regia di “FRAMMENTI DI VICTOR”, documentario sullo scenografo di Gabriele Salvatores.
Dal 1998 inizia la grande avventura in televisione dove lavora tutt’ora come direttore della fotografia freelance.
Nel 2008 si laurea come studente non frequentante presso il DAMS di Bologna con indirizzo cinematografico.
Nel 2011 esordisce alla regia con un cortometraggio intitolato “SUSHI CONNECTION”.
FILMOGRAFIA
“FRAMMENTI DI VICTOR” – Documentario 1998
“PARIGI-BEIJING 2006” – Documentario 2006
“SUSHI CONNECTION” – Cortometraggio 2011
“CLACSON” – Cortometraggio 2012 ')}

BODIES – Serata 3 Agosto del CastFilmFest

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in cinema

La terza serata del Castellaneta Film Fest al Palazzo Baronale di Castellaneta avrà inizio alle ore 22.00, con la proiezione dei seguenti cortometraggi finalisti:

Bodies

5) BODIES di Ricardo Saraiva, Brasile – 30/09/1982

Sinossi: Dave is an introspective and methodical assistant at a local morgue. His love disillusions have led him to live a reclusive life, spending most of his time around the dead who are not able to hurt him. The arrival of Lyla, a beautiful and charming dead girl, will pull Dave out of his solitude and make him finally interact with people again, even if they are not really alive. But when the time comes for Lyla to leave the morgue, Dave realizes that maybe he is not ready to be alone again.

Premi: Jury Grand Prix and Audience Grand Prix at Oddalenia Short Film Festival

Sinossi: Dave is an introspective and methodical assistant at a local morgue. His love disillusions have led him to live a reclusive life, spending most of his time around the dead who are not able to hurt him. The arrival of Lyla, a beautiful and charming dead girl, will pull Dave out of his solitude and make him finally interact with people again, even if they are not really alive. But when the time comes for Lyla to leave the morgue, Dave realizes that maybe he is not ready to be alone again.

Filmography 

2012 – John (Writer-Director)
2012 – A Cup of Tea (Writer-Director)
2012 – Fully There (Documentary Editor)
2013 – Bodies (Writer-Director). ')}

Ecco i primi del CastFilmFest

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in blog

primo premio castfilmfesr

Premi

Primo Premio: 1000 euro

Secondo premio: il secondo classificato avrà l’occasione di passare un week end per due

(nel periodo fine agosto – settembre) presso lHotel Villa Giusy, nella bellissima Marina di Castellaneta.

Terzo premio: cena per 2 offerta dagli Chef dell’Hotel Villa Giusy.

Che vinca il corto più meritevole! start ore 22.00

')}