La seconda serata del Castellaneta Film Fest al Palazzo Baronale di Castellaneta avrà inizio alle ore 22.00.

4) ABBIAMO TUTTA LA NOTTE di Adriano
Giotti, Firenze – 24/02/1984
Sinossi: Se qualcuno avesse il potere di risvegliarti dopo che sei morto e ti chiedesse qual è il tuo ultimo desiderio, cosa risponderesti? E avrai tutta la notte per viverlo…
Interpreti: Matteo Pianezzi, Valeria Ghignone, Luca Angeletti
Partecipazioni ad altri festival: -Tutto in 48 ore – Rai 5
-Finale mondiale del “48 Hour Film Project” (Proiettato al Chinese Theatre di Los Angeles)
Premi: Vincitore del TUTTO IN 48 ORE – RAI5 – (edizione 2012) -
- miglior corto
- miglior regia
- miglior fotografia
- miglior sceneggiatura.
Bio-Filmografia: Adriano Giotti nasce a Firenze nel 1984.
Dopo la laurea triennale in Scienze della Comunicazione, consegue la magistrale in Teoria della
Comunicazione e Tecniche dei Linguaggi Persuasivi presso l’Università degli Studi di Siena.
In questo periodo concentra gli studi sulla semiotica dell’audiovisivo e sulle tecniche del cinema,
scrive i primi abbozzi di romanzo e impara ad usare i programmi di montaggio video. Durante uno
stage presso il Loading Lab, studio di produzione di Siena, perfeziona la tecnica di montaggio
video e scrive, dirige e monta Oblio il suo primo cortometraggio, finanziato dal DSU di Siena
(Azienda per il Diritto allo Studio Universitario).
Nel 2008 si iscrive al Master Biennale in Scrittura e Storytelling alla Scuola Holden di Torino.
Durante questi due anni, oltre alla scrittura di numerosi racconti, dirige diversi cortometraggi (In
profondità, L’amici, Dialogo 7, Bruciature di sigaretta, Jean-Pierre, Ajodo77, Charlie – Regista
indipendente, A volte sì a volte no, Burnt), la maggior parte dei quali sia scritti che montati. Come
videomaker free-lance scrive, dirige e monta videoclip per Obsil e Samantha Long, i teaser per il
gruppo new-wave Interferenze e lo spot sociale per il progetto Navigare Sicuri di Telecom Italia.
Nel giugno 2010, grazie alle capacità dimostrate, ottiene il diritto di frequentare gratuitamente la
Holden per un terzo anno, durante il quale oltre agli ingaggi come videomaker per il canale
HoldenTv e i videoclip per Pulse-R, Marla Singer, Bad Blood e Contatto, scrive il suo primo
lungometraggio Playground molto apprezzato da Alessandro Baricco, il suo tutor, che
attualmente lo sta aiutando a trovare una possibile produzione. A giugno 2011, gira il
cortometraggio Puddles.
Nel settembre 2011 si trasferisce a Roma dopo essere stato selezionato come sceneggiatore al
laboratorio NCN LAB 2011 organizzato dalla Casa del Cinema e riceve la menzione speciale per
la sceneggiatura del cortometraggio A Vuoto. Gira altri videoclip per My Tin Apple, Roberto
Spanu, Astrophonix e The Velveteen Dolls (con i quali vince il Premio Act Multimedia al Roma
Videoclip 2012), inizia a collaborare con l’associazione culturale Diero e scrive la sua seconda
sceneggiatura Vedersi le ossa.
Nel 2012 realizza in sole 48 ore il corto Abbiamo tutta la notte con cui vince il Tutto in 48 ore di
RAI 5: miglior corto, miglior regia, miglior fotografia e miglior sceneggiatura. Grazie a questa
vittoria il corto Abbiamo tutta la notte rappresenterà l’Italia al 48 Hours Film Festival di Los
Angeles e al Festival di Cannes. Attualmente è impegnato nella pre-produzione di Piume,
cortometraggio scritto a maggio, prodotto da Diero e finanziato dall’Apulia Film Commission.