BODIES – Serata 3 Agosto del CastFilmFest

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in cinema

La terza serata del Castellaneta Film Fest al Palazzo Baronale di Castellaneta avrà inizio alle ore 22.00, con la proiezione dei seguenti cortometraggi finalisti:

Bodies

5) BODIES di Ricardo Saraiva, Brasile – 30/09/1982

Sinossi: Dave is an introspective and methodical assistant at a local morgue. His love disillusions have led him to live a reclusive life, spending most of his time around the dead who are not able to hurt him. The arrival of Lyla, a beautiful and charming dead girl, will pull Dave out of his solitude and make him finally interact with people again, even if they are not really alive. But when the time comes for Lyla to leave the morgue, Dave realizes that maybe he is not ready to be alone again.

Premi: Jury Grand Prix and Audience Grand Prix at Oddalenia Short Film Festival

Sinossi: Dave is an introspective and methodical assistant at a local morgue. His love disillusions have led him to live a reclusive life, spending most of his time around the dead who are not able to hurt him. The arrival of Lyla, a beautiful and charming dead girl, will pull Dave out of his solitude and make him finally interact with people again, even if they are not really alive. But when the time comes for Lyla to leave the morgue, Dave realizes that maybe he is not ready to be alone again.

Filmography 

2012 – John (Writer-Director)
2012 – A Cup of Tea (Writer-Director)
2012 – Fully There (Documentary Editor)
2013 – Bodies (Writer-Director). ')}

Serata 1 Agosto del CastFilmFest

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in blog

prima serata castfilmfestLa prima serata del Castellaneta Film Fest al Palazzo Baronale di Castellaneta avrà inizio alle ore 22.00, con la proiezione dei seguenti cortometraggi finalisti:

1) MEMORIAL di Francesco FilippiBologna, 15/12/75

Sinossi: Presso un memoriale di guerra, una bambina incontra un misterioso vecchio, che sembra un soldato fantasma e che non riesce a ricordare il nome del suo migliore amico, morto in battaglia.

2) IL GUSTO DEL CLORO di Gianluca Sportelli – Gioia Del Colle, 07/02/79

Sinossi: Daniele è solo a bordo piscina, aspetta il momento giusto per tuffarsi.

3) RUMORE BIANCO di Alessandro Porzio Putignano, 09/03/1987

Sinossi: Luca è paralizzato.

4) BABYLON FASTFOOD di Alessandro Valori – Macerata, 1965

Sinossi: Mamadù, un ragazzo nato in Italia da genitori senegalesi, combatte quotidianamente la sua personalissima battaglia per essere riconosciuto a tutti gli effetti un cittadino italiano. Ma né gli immigrati di prima generazione, tantomeno la sua anziana padrona di casa italiana, gliela vogliono dare vinta.

5) INTERNO 2 di Federico Francioni Campobasso, 11/03/1988

Sinossi: Il curioso incontro tra un uomo e una donna che vivono in due appartamenti vicini, ricavati da quella che una volta era un’unica casa: lei si è appena trasferita, lui sta per andare via. È il quartiere a fare da sfondo a tutto: ai rumori della casa che si svuota e di quella che si riempie. Il vero incontro tra i due, però, avviene altrove.

6) CORONADO di Stefano TestaBergamo, 14/10/1988

Sinossi: L’ultimo giorno di scuola, un funerale, un aquilone trasportato dal vento. Le immagini sono tratte da filmati amatoriali appartenenti al fondo CINESCATTI, un progetto di Laboratorio80 e Bergamo Film Meeting, girati in pellicola 8mm e super8 negli anni 60 e 70.

7) NON DIMENTICAR LE MIE PAROLE di Riccardo Rabacchi, –  Roma, 13/01/1988

Sinossi: Una monotona giornata di lavoro di un giovane Pizza Boy può riservare delle sorprese grazie ad un incontro inaspettato.

8) MORE THAN TWO HOURS di Ali Asgari TEHRAN – IRAN, 25/07/1982

Sinossi: Sono le tre del mattino, un ragazzo e una ragazza vagano per la città. Cercano un ospedale che si prenda cura della ragazza, ma trovarlo è molto più difficile di quanto pensino…

9) PERFETTO di Corrado Ravazzini
Sassuolo, 12/08/70

Sinossi: Misuriamo la vita degli altri confrontandola con la nostra e l’idea che ci facciamo è spesso errata e lontana dalla realtà. Un affermato self made man organizza una serata perfetta: una splendida ragazza, un auto di lusso, un ristorante di classe… Ma il destino forse ha altri piani per lui. La commedia come pretesto per affrontare una moderna guerrilla fra classi.

Corto n°14 – Il tour di Davide – 29 luglio a “La Vela Club”

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in blog

Lunedì 29 luglio presso “La Vela Clubdi Castellaneta Marina il cortometraggio: Il tour di Davide regia di Nicola Sersale (cortometragglio numero 14)  – start ore 22.00

tour di dvide

Il Tour di Davide – Trailer

Synopsis: David, a city tour guide, leads his faithful tourists into a bizarre and surreal excursion through Rome and its famous landmarks that have witnessed the reasons for his broken heart.

Wirter and Director: NICOLA SERSALE – CinematographerOWEN JAMES LAIRD – Executive Producer: FABRIZIO VICARI – Executive Producer: LUCA PADRINI – Camera OperatorSTEFANO COLETTA – Production Designer: MAURIZIO LEONARDI Costume Designer: PATRIZIA MAZZON – Assistant Camera: CLAUDIO PALMIERI – Production Manager : SANDRA BONACCHI – Assistant Director: ANGELO VICARI

I semi-finalisti del CastFilmFest

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in blog

Carissimi, ci siamo….ecco a voi il gruppo dei selezionati di questa 1° edizione del Castellaneta Film Fest | Il Cinema dei Corti!! Iniziamo con i ‘SEMIFINALISTI‘, che saranno cioè sottoposti alla giuria popolare (TUTTI VOI) nelle serate del 26 e 29 luglio, presso “La Vela Club” a Castellaneta Marina e concorreranno alla votazione dei 2 corti che andranno direttamente in finale. Per maggiori dettagli clicca qui

castfilmfest finalisti2

– LE TETTE DI UNA DICIOTTENNE, di Luca Gennari

– RITORNO A CASA, di Paolo Nepi

– ACQUAVITAE, di Cristian Benaglio

– NSI – NATI SENZA ISTRUZIONI, di Valentina Olivato

– LA RAPINA, di Lorenzo Cammisa

– VICINO A TE, di Giovanni Sinopoli

– PERFETTO, di Corrado Ravazzini

– L’INCOGNITA, di Enrico Muzzi 

– PRECARIETA’ A TEMPO INDETERMINATO, di Accursio Graffeo

– EMILIO, di Angelo Cretella 

– LOOP, di Guido Tabacco

– LA GIOCATA, di Tommaso Sala

– QUALCHE BUONA RAGIONE, di Daniele S. Arca

– NOTTETEMPO, di Noemi Pulvirenti

– IL TOUR DI DAVIDE, di Nicola Sersale