Workshop CFF2014 #3 – ZVRX.R zovirax resistant

Il “Castellaneta Film Fest”, in associazione con la Proloco “Domenica Terrusi” di Castellaneta, promuove, tra le varie iniziative, il seguente Workshop su prenotazione:

 

Presentazione

Workshop “ZVRX.R zovirax resistant” è un workshop incentrato sulla viralità e la comunicazione web, un laboratorio ludico partecipativo a cura degli ZERO pirate filmmakers: Alessandro Grespan / scrittura, Niccolò Falsetti / regia e Stefano De Marco / montaggio e post.

 

Caratteristiche e durata

Il laboratorio, a carattere intensivo, si svolgerà nell’arco di tre giorni, dal 29 al 31 Luglio 2014, con orario: 16.00-20.00.

 

Luogo: Presso il Palazzo Baronale, Piazza Maria Immacolata, nel Centro storico di Castellaneta (TA).

 

Abtract

Il progetto “ZVRX.R zovirax resistant” si articola in tre fasi:

– l’incontro

– la lavorazione

– la restituzione

L’incontro: i partecipanti vengono messi davanti a quella che è l’istanza del viral, mediante l’illustrazione di video virali e prodotti concepiti per il web, per poter comprendere cosa rende un video, un virale. All’individuazione dei “momenti formali” del viral seguirà una sorta di gioco che porterà alla realizzazione di un videoracconto.

La lavorazione: è la fase più intensa e prevede la realizzazione supportata di un video virale vero e proprio, che segua delle direttive assegnate. Con l’utilizzo di attrezzature più disparate si giungerà al prodotto finito passando per la scrittura, il girato ed il montaggio.

La restituzione: una volta conclusi i giochi, ciascun lavoro sarà “restituito” on line, contaminando in maniera virale!

 

BIO

Niccolò Falsetti Stefano De Marco Alessandro Grespan

ZERO è un collettivo di creativi (Alessandro Grespan, Niccolò Falsetti, Stefano De Marco) che scrive, gira e produce video per advertising, industria musicale, internet virals e intrattenimento. Ha sedi operative a Roma e Londra. Composto da tre ragazzi adorabili (almeno a detta delle loro mamme!), amanti delle grandi idee e dei colpi di scena. Cavalcano le onde di internet, esplorando impavidi le strade impervie della comunicazione. Una nuova stirpe di pirati filmmaker, insomma!

Perché ZERO? “Zero perché il mondo è finito e non ce ne siamo accorti. Perché è finita la nostra fiducia nei confronti di qualsiasi istituzione, di qualsiasi forma di rappresentazione, di qualsiasi senso che voglia dirsi unico, atavico, assoluto, definitivo. Zero perché i soldi sono finiti. Da un pezzo. E noi di soldi nostri non ne abbiamo mai avuti. Zero perché quando sono cadute le maschere delle mille opportunità che doveva darci il terzo millennio, ci siamo ritrovati senza scelta. Spalle al muro. Zero che è la metà di un codice binario, nostra essenza linguistica. Il codice del DNA che lasceremo ai figli degli immigrati. Zero perché qua fuori non c’è più nessuno. Zero perché finalmente possiamo partire perché sappiamo da dove partire. Zero come tutto quello che abbiamo da perdere. Zero come la fiducia in noi stessi che faremo finta di avere. Zero come quello che vogliamo dire. Zero quello che c’è rimasto da dire. Zero quello che abbiamo capito finora. Zero è forse tutto ciò che riusciremo a capire. Zero è il buco nero che risucchia il nostro universo pieno di rifiuti. E risucchia anche l’unica parola che lo compone. E tutte e quattro le sue lettere. Zero come la farina dei parlamentari, dei ragazzi dei quartieri alti, e di quelli dei quartieri bassi. Zero come il coraggio, come la paura, come la rabbia, come la vendetta e come la pace. Zero come ieri, oggi e domani. Zero come queste righe. Zero come noi.”

#coglioneNo è una delle tante innovative ed ironiche campagne del gruppo ZERO, è la reazione di una generazione di creativi alle mail non lette, a quelle lette e non risposte e a quelle risposte da stronzi. È la reazione alla svalutazione di queste professionalità anche per colpa di chi accetta di fornire servizi creativi in cambio di visibilità o per inseguire uno status symbol. È la reazione a offerte di lavoro gratis perché ci dobbiamo fare il portfolio, perché tanto siamo giovani, perché tanto non è un lavoro, è un divertimento.

Ulteriori info su zerovideo.net / zerovideo.net/coglioneno

 

MODALITA’ DI ISCRIZIONE

La domanda di ammissione dovrà essere presentata avvalendosi dell’apposito form di iscrizione o, analogamente, con email indirizzata a info@castellanetafilmfest.it, specificando nell’Oggetto:

“Workshop CFF2014 #3 – ZVRX.R zovirax resistant“

La domanda dovrà poi essere corredata da: copia del documento d’identità e, per chi non abbia raggiunto la maggiore età, l’autorizzazione controfirmata da un genitore. La partecipazione al seminario sarà subordinata al versamento della quota di iscrizione, eccezionalmente pari a €20, secondo le istruzioni fornite via email. A seguito della compilazione del form di iscrizione, infatti, ciascun candidato riceverà dall’organizzazione una mail contenente info e specifiche sulle modalità di pagamento.

Ai primi dieci iscritti sarà riservato accesso gratuito al workshop!

Il seminario sarà subordinato al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.

L’iscrizione è a numero chiuso.

Per tutte le ulteriori informazioni sulle modalità di partecipazione è possibile contattare la Segreteria organizzativa del Festival via email su info@castellanetafilmfest.it e dalle ore 10.00 alle ore 12.00 al numero +39.327.49.62.954.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.